Per il 2015 il Consiglio federale aveva ridotto i contingenti. La maggior parte dei Cantoni e dei partner sociali sentiti auspica ora un aumento dei contingenti per il 2016. Il Consiglio federale ritiene tuttavia che ciò contrasterebbe l’obiettivo di meglio sfruttare il potenziale di manodopera disponibile in Svizzera. Ha pertanto deciso di mantenere i contingenti massimi al livello del 2015. Nel 2016 le imprese svizzere potranno di nuovo reclutare 6500 specialisti da Stati terzi, per i quali saranno rilasciati 2500 permessi di dimora (B) e 4000 permessi di soggiorno di breve durata (L).
Contingenti per fornitori di prestazioni dall’UE/AELS
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio federale ha pure fissato i tetti massimi per l’ammissione di fornitori di prestazioni provenienti dall’UE/AELS per soggiorni di oltre 90 o 120 giorni all’anno. Questi tetti massimi sono applicabili ai fornitori di prestazioni che non possono essere ammessi sulla base dell’ALC o della Convenzione AELS. Il Consiglio federale ha mantenuto i livelli del 2015 fissando un contingente di 2000 permessi di soggiorno di breve durata (L) e 250 permessi di dimora (B).
Ultima modifica 11.11.2015
Contatto
Segreteria di Stato della migrazione
Léa
Wertheimer
Quellenweg 6
CH-3003
Berna-Wabern
M
+41 58 465 93 90
Portavoce
für Medienmitteilungen (info@sem.admin.ch)