Il Consiglio federale respinge l’"Iniziativa sulla trasparenza": difficilmente compatibile con il sistema svizzero
L’"Iniziativa sulla trasparenza" è stata depositata il 10 ottobre 2017 con 109 826 firme valide. Chiede che la Confederazione emani disposizioni sulla pubblicità del finanziamento dei partiti nonché delle campagne in vista di elezioni o votazioni.
Secondo l’iniziativa, i partiti devono rendere pubblici i loro bilanci e conti economici nonché la provenienza delle donazioni superiori a 10 000 franchi per anno e persona. Nel caso di campagne, le persone e i comitati devono dichiarare le donazioni superiori a 10 000 franchi sempreché impieghino in totale più di 100 000 franchi. Inoltre, accettare donazioni anonime è vietato.
Inadeguate al sistema politico della Svizzera
Secondo il Consiglio federale le regole sulla pubblicità del finanziamento dei partiti nonché delle campagne in vista di elezioni o votazioni proposte dall’iniziativa non sono sufficientemente adeguate alle particolarità del sistema politico della Svizzera. La democrazia diretta, il Governo collegiale e il sistema di milizia fanno parte di un meccanismo globale complesso ma efficace, caratterizzato da un controllo reciproco e da un sistema di contrappesi.
L’equilibrio sottile della ripartizione del potere impedisce ai partiti di esercitare un influsso preponderante. Disposizioni federali sul finanziamento dei partiti e delle elezioni sarebbero inoltre difficilmente compatibili con il sistema federalista della Svizzera. Infine, è dubbio che nel nostro sistema politico le risorse finanziarie influiscano in modo determinante sull’esito delle elezioni e votazioni.
Oneri e costi elevati
Un controllo efficace del finanziamento dei partiti nonché delle campagne in vista di votazioni o elezioni comporterebbe d’altronde oneri sproporzionati. In particolare, causerebbero costi elevati l’introduzione di un meccanismo di controllo e la sua applicazione efficace. Infine, le regole potrebbero essere eluse, ad esempio se i donatori incaricassero terzi di versare il loro denaro ai partiti o ai comitati elettorali e di voto.
Ultima modifica 29.08.2018
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Jean-Christophe
Geiser
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 53 99
F
+41 58 462 78 79
M
+41 76 527 54 86