
Servizi competenti
Servizi cantonali e comunali (in particolare istituti di formazione, polizie cantonali e municipali, servizi di prevenzione della violenza, autorità di protezione dei minori e degli adulti [APMA], servizi sociali e autorità migratorie, servizi di aiuto alle vittime, autorità competenti per l’esecuzione delle pene), organizzazioni della società civile (consultori, operatori di trada
ecc.)
Strumenti e mezzi
- Programmi di prevenzione nei Cantoni, nelle città e nei Comuni (p. es.: programmi di prevenzione della violenza) nonché negli istituti di formazione e nell’ambito dell’esecuzione delle pene
- Linee guida delle città, della polizia, dei servizi specializzati ecc.
- Reti di polizia, mediatori, scambio proattivo con i rappresentanti dei gruppi di interesse esteri, organizzazioni e comunità religiose
- Constatazioni fatte durante attività di pattugliamento e di controllo, di polizia di prossimità o durante interventi in seguito a dispute in ambito familiare o a violenza domestica
- Piano d’azione nazionale per prevenire e combattere la radicalizzazione e l’estremismo violento, incluso il programma d’incentivazione della Confederazione volto a sostenere i progetti dei Cantoni, dei Comuni, delle città e della società civile
- Documento di base della Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CDDGP) per contrastare la radicalizzazione e l’estremismo violento nel settore dell’esecuzione delle pene in Svizzera
Ultima modifica 27.06.2022