Entrata in vigore della revisione dell’ordinanza sui prodotti fitosanitari
Berna, 25.11.2025 — Il 1° dicembre 2025 entra in vigore la revisione totale dell’ordinanza sui prodotti fitosanitari. È ora possibile richiedere una procedura di omologazione semplificata per i prodotti fitosanitari autorizzati in un Paese confinante con la Svizzera. I produttori agricoli disporranno quindi più rapidamente di prodotti moderni ed efficaci. La procedura di omologazione sarà complessivamente ottimizzata. I requisiti di sicurezza ed efficacia rimangano invariati e rigorosi.
L’ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF) disciplina come in Svizzera vengono omologati, immessi sul mercato, utilizzati e controllati i prodotti fitosanitari. La sua revisione totale ottimizzerà e velocizzerà la procedura di omologazione. I requisiti di sicurezza ed efficacia dei prodotti rimarranno tanto severi quanto lo sono oggi.
Omologazione più rapida dei prodotti provenienti dai Paesi limitrofi
Una novità centrale riguarda i prodotti fitosanitari omologati in Germania, Austria, Italia o Francia. In questo contesto, i richiedenti possono ora richiedere una procedura di omologazione semplificata e basarsi sui risultati delle analisi dei Paesi limitrofi. Ciò consente di accelerare il processo. Il livello dei requisiti di sicurezza ed efficacia dei prodotti resta lo stesso, poiché i Paesi limitrofi hanno gli stessi requisiti della Svizzera. Le autorità svizzere continueranno a emanare le condizioni di applicazione, in modo specifico per le condizioni locali. Ad esempio, stabiliranno quali sono gli indumenti protettivi, il numero massimo ammesso di applicazioni all’anno o la distanza dalle acque e dai biotopi. Per garantire la protezione dell’acqua potabile, la Svizzera continuerà a effettuare in linea di principio valutazioni proprie in materia di protezione delle acque. Inoltre, in futuro i prodotti fitosanitari saranno omologati per un periodo di tempo limitato e saranno regolarmente riesaminati sulla base dei più recenti requisiti di omologazione.
Approvazione immediata delle sostanze attive
La Svizzera recepisce già oggi le approvazioni dell’UE relative alle sostanze attive dei prodotti fitosanitari, ma con uno scarto temporale. D’ora in poi queste sostanze sono considerate approvate nel nostro Paese non appena sono autorizzate nell’UE. Per contro, le sostanze attive non più approvate nell’UE non sono più omologate neanche in Svizzera con effetto immediato, senza possibilità di deroga.
Oltre all’ottimizzazione del processo di omologazione, verranno adeguate anche gli emolumenti di omologazione in modo da coprire in media circa il 15 per cento dei costi della Confederazione (finora il grado della copertura dei costi era di circa il 2 per cento).
Effetto percepito a medio termine
Le novità consentiranno ai produttori di utilizzare più rapidamente gli stessi prodotti dei loro concorrenti nelle regioni estere limitrofe. In questo modo ottengono le stesse condizioni in ambito fitosanitario. Questo effetto si manifesterà a medio termine. Il 1° dicembre 2025 entra in vigore la revisione totale dell’ordinanza sui prodotti fitosanitari.
Informazioni: Omologazione e riesame dei prodotti fitosanitari