Passare al contenuto principale

Benvenuti nella Commissione nazionale per la prevenzione della tortura

La Commissione nazionale per la prevenzione della tortura (CNPT) è una commissione nazionale indipendente con un mandato legale che, sulla base di sopralluoghi periodici, verifica la conformità con i diritti fondamentali delle misure privative della libertà negli istituti di esecuzione di tali misure e garantisce che siano rispettati i diritti delle persone recluse.

Informazioni

Comunicati stampa

2 aprile 2025

Commissione nazionale per la prevenzione della tortura: nominati tre nuovi membri

Nella seduta del 2 aprile 2025 il Consiglio federale ha nominato tre nuovi membri della Commissione nazionale per la prevenzione della tortura (CNPT). La nomina si è resa necessaria perché due membri hanno annunciato le loro dimissioni e un altro ha raggiunto la durata massima del mandato. L’Esecutivo ha inoltre riconfermato un membro per altri quattro anni.

9 luglio 2024

CNPT: scarsa considerazione dell’interesse del minore nei rinvii coatti per via aerea

Nel rapporto pubblicato oggi, la Commissione nazionale per la prevenzione della tortura (CNPT) presenta le sue raccomandazioni e constatazioni sui rinvii coatti per via aerea. La CNPT dedica particolare attenzione all’esecuzione del rinvio coatto di minori e famiglie e giunge alla conclusione che l’interesse superiore del fanciullo viene talvolta trascurato.

4 luglio 2024

La CNPT si concentra sui diritti dei minori

Nel suo rapporto di attività pubblicato oggi, la Commissione nazionale per la prevenzione della tortura (CNPT) illustra i principali risultati delle visite ai centri di detenzione. Anche nel 2023, la Commissione ha riscontrato alcune pratiche discutibili e possibili violazioni dei diritti umani nelle carceri, nelle stazioni di polizia e nelle cliniche psichiatriche visitate. Nell’anno in rassegna, è stata dedicata particolare attenzione ai diritti dei minori nei centri federali d’asilo e durante l’esecuzione dei rinvii coatti per via aerea.